top of page

OBLATI

Due anni fa esattamente il 25 novembre 2010 ha ripreso vita il gruppo Oblati benedettini del nostro monastero di S.Pietro Ap. in Modena; attualmente il gruppo conta 7 membri oblati perpetui, mentre altri tre se ne aggiungeranno a breve con il rito di accoglienza.

Ma a questo punto una domanda sorge spontanea: "chi sono gli oblati benedettini?", la risposta non ha bisogno di essere costruita ad arte o li per li inventata ma ci viene fornita direttamente dallo Statuto proprio degli Oblati che al cap. I art. II così dice: "L'Oblato benedettino secolare è il cristiano, uomo o donna, laico o chierico che vivendo nel proprio ambiente familiare e sociale, riconosce e acoglie il dono di Dio e la sua chiamata a servirlo, secondo le potenzialità ed esigenze della consacrazione battesimale e del proprio stato; si offre a Dio con l'oblazione, ispirando il proprio cammino di fede ai valori della S.Regola e della tradizione spirituale monastica.

L'accoglienza di questo dono di Dio si rende visibile e attuabile mediante il rito dell'oblazione".

A questo punto però un altra domanda si fa spazio:"che cos'è l'oblazione?" Sempre lo statuto prorpio degli Oblati ci viene in aiuto e ci fornisce la risposta:"L'oblazione è l'atto liturgico-spirituale riconosciuto dalla Chiesa, con il quale l'aspirante oblato, dopo un congruo periodo di formazione, fa l'offerta di se stesso a Dio vincolandosi a una comunità benedettina determinata.

L'oblato si impegna ad una forma di vita che sia progressiva conformazione a Cristo, unico scopo della sua oblazione e della spiritualità benedettina(cfr.RB 4,21; 72,11), che con la sua stessa vita cercherà di irradiare nel mondo, diventando testimone della perenne vitalità della vita monastica nell'esperienza cristiana".

Questo è quanto si può dire degli oblati benedettini; per ciò che riguarda il gruppo del nostro monastero la formazione avviene una volta al mese e attualmente è presa in esame la S. Regola di cui viene letto e commentato in capitolo ad ogni incontro; il gruppo è guidato dalmastro degli oblati che è un monaco della comunità locale.

Di norma l'incontro di foprmazione avviene il venerdì pomeriggio dalle 16,30 alle 17,30 normalmente si tratta dell'ultimo venerdì del mese. Ringraziamo e lodiamo il Signore per la presenza dei nostri fratelli e sorelle laici che con la loro presenza semplice e discreta sono dei fari tra la gente e nelle situazioni quotidiane della loro esperienza di vita e portano nel mondo tra la gente lo spirito monastico dell' ora et labora et lege secondo le loro caratteristiche e possibilità.

INFO

La Chiesa abbaziale di San Pietro rispetta i seguenti orari di apertura:

tutti i giorni

dalle ore 7,00 alle ore 12,00;

dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

CONTATTI

059 214016

 

Via San Pietro, 7
Modena, MO 41121

 

info@monasteromodena.com

  • Facebook

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page