top of page

NEWS ED EVENTI

Il monastero dei Monaci Benedettini di Modena é spesso protagonista di numerosi eventi.

Di seguito potrai trovare tutti i dettagli relativi alle iniziative passate e a quelle che verranno.

Eventi Monasteri Aperti 

Monastero-di-San-Pietro-8ottobre22.jpg
Invito presentazione Art Bonus e il rest
Invito presentazione Art Bonus e il rest

Restauro dell'organo

53619739_1226580794170885_18907019329226
SanPietro_Bacchini_fleyerLow.jpg
Per maggiori informazioni
accedi al seguente link:
Scarica il pdf dell'evento
SanPietro_Bacchini_fleyerLow2.jpg
07fa3b5d-b85d-4fbb-a9a8-5c8a18925b72.JPG
ca65645a-aa14-4dcf-a8f8-35367314dfc9.JPG
PHOTO-2019-03-10-10-24-50.jpg
PHOTO-2018-12-14-15-22-56.jpg
PHOTO-2019-01-03-14-45-16.jpg
PHOTO-2018-12-14-15-23-01.jpg

Ven, 23 Nov | Modena

Saggistica

artistico - religiosa

sui Benedettini

A cura di Sonia Cavicchioli e Vincenzo Vandelli, distribuiti da Franco Cosimo Panini,

ecco alcuni saggi fra i più interessanti

del panorama benedettino

libri.jpg

Mar, 20 Nov | Modena

Torna a risplendere l'organo di San Pietro

Il restauro di Luca Rubini é riuscito a ridonare

lo splendore di un tempo al prezioso

organo cinquecentesco di San Pietro

Dom, 4 Nov | Modena

Un modello di

chiesa benedettina

Intervista a Fabrizio Tonelli,

importante storico dell'architettura,

ad opera di Francesco Gherardi

per il settimanale cattolico "Nostro Tempo"

Intervista Tonelli.jpg
image001.jpg
image002.jpg

Sab, 13 Ott | Modena

Il restauratore

Luca Rubini

si racconta...

L’audace progetto di consolidamento dell’intero complesso dell’organo cinquecentesco, fortemente voluto dal Priore Dom Stefano de Pascalis e progettato dal prof. Ing. Giovanni Cangi e dall’architetto Vincenzo Vandelli (Progettisti Associati) e finanziato dalla Parrocchia, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e dalla CEI con l’8xMille, ha trovato ulteriore conferma e validità anche sugli affreschi della suggestiva balconata.

Gli affreschi infatti non godono di una vita propria, di una posizione privilegiata, ma sono essi stessi parte integrante dell’architettura e soffrono se l’architettura è squilibrata o in movimento.

E’ quanto emerso da una attenta analisi strumentale e visiva eseguita sugli intonaci dipinti da Giovanni Taraschi.

Gli affreschi ci hanno raccontato una lunga storia fatta di pensieri, constatazioni ed interventi, una storia che ha visto lavorazioni importanti in un passato ormai lontano, ma anche recente, che risale ai primi anni sessanta, quando si decise di ripristinare forti cadute di dipinto andato perduto.

Oggi abbiamo dovuto rimetter mano a quegli interventi e ad ulteriori aggravamenti dovuti alle scosse telluriche proprio perché all’epoca non erano stati risolti i malanni principali dell’architettura che oggi si è voluto finalmente far guarire. 

L’intervento di restauro sugli affreschi ha visto anche importanti lavori che hanno rimosso strati di centenari polveri e fumi di candela, la rimozione di tanti ridipingere, che avevano molto snaturato la bellezza dell’affresco originale.

Sono riemersi bellissimi colori che potremo apprezzare dal vivo direttamente in chiesa, anche perché i restauratori non hanno mai voluto teli e coperture in modo che tutti potessero apprezzare i lavori in corso.

L’arte è di tutti non solo degli addetti ai lavori, vi aspettiamo in chiesa sotto e sopra alla bellissima balconata.

Luca Rubini

Restauratore

invito 29 giugno.jpeg

Ven, 29 Giu | Modena

Celebrazione Eucaristica apertura dell'anno giubilare

Celebrazione Eucaristica per l'apertura dell'anno giubilare del 500° della Consacrazione della basilica Abbaziale

Ven-Sab , 20-21 Mag | Modena

Convegno internazionale Benedettini d'Europa

Antiche Committenze, Restauri, Nuove Funzioni.

Venerdì 20 e Sabato 21 Maggio 2016

Abbazia di San Pietro in Modena

evento san pietro.jpg
INFO

La Chiesa abbaziale di San Pietro rispetta i seguenti orari di apertura:

tutti i giorni

dalle ore 7,00 alle ore 12,00;

dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

CONTATTI

059 214016

 

Via San Pietro, 7
Modena, MO 41121

 

info@monasteromodena.com

  • Facebook

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page